
Siamo quello che mangiamo?
Video promo del convegno che si terrà giovedì 19 marzo su salute e alimentazione, realizzato dagli studenti del Master MaCSIS. Buona visione!
Video promo del convegno che si terrà giovedì 19 marzo su salute e alimentazione, realizzato dagli studenti del Master MaCSIS. Buona visione!
Secondo Lawrence Summers, ex Rettore di Harvard, esistono differenze innate tra uomini e donne nelle abilità matematiche. Differenze che rendono gli uomini più adatti agli studi di questo tipo. A Summers queste affermazioni costarono il posto, qualche anno fa, tuttavia portarono all’attenzione una questione di grande interesse. Donne e uomini, oggi, nel mondo della scienza: […]
Il sessismo è fin troppo presente, sia implicitamente sia esplicitamente, nella comunicazione mediatica. Dalle notizie di cronaca alla pubblicità, la figura della donna è sottoposta costantemente a una discriminazione di genere. La violenza di genere, in particolare, è un argomento che occupa sempre più spazio sui mezzi di comunicazione. La narrazione dei femminicidi entra nel […]
Il dibattito sul rapporto tra natura e cultura a proposito delle differenze di genere è antico, ma ancora oggi problematico. Quanto la differenza tra i sessi è biologicamente determinata e quanto invece è socialmente costruita e perpetuata nella pratica quotidiana dagli individui e dalle istituzioni? La scienza in particolare è chiamata a riflettere su questi […]
Paola Emilia Cicerone, giornalista scientifica, sarà moderatrice al convegno che si terrà il 23 ottobre 2014 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca sulle differenze di genere. In questa breve intervista ci racconta la sua opinione sul rapporto tra natura e cultura a proposito di differenze di genere, del ruolo delle donne nella società contemporanea […]