Archivio Tag: macsis

Trova le differenze: P.E. Cicerone

Paola Emilia Cicerone, giornalista scientifica, sarà moderatrice al convegno che si terrà il 23 ottobre 2014 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca sulle differenze di genere. In questa breve intervista ci racconta la sua opinione sul rapporto tra natura e cultura a proposito di differenze di genere, del ruolo delle donne nella società contemporanea […]

Continua a leggere

Mondo sapiens

Trailer del convegno Mondo sapiens. Economia della conoscenza e sostenibilità, organizzato dagli studenti del Master MaCSIS

Continua a leggere

Mondo Sapiens: Davide Bennato

Davide Bennato, professore di Sociologia dei media digitali e Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Catania,  ha trattato il tema “Il mercato dei dati. Qual è il valore sociale di Analytics e Big Data?” nell’ambito del convegno “Mondo Sapiens”, organizzato dagli studenti del MaCSIS. Nella breve intervista che segue, il […]

Continua a leggere

Mondo sapiens: Daniela Palma

Può esistere uno sviluppo economico rispettoso dell’ambiente? Daniela Palma, primo ricercatore presso l’Enea nelle aree dell’economia dell’innovazione e dello sviluppo e dell’analisi della sostenibilità ambientale ed economica, sottolinea come sia necessario orientare lo sviluppo affinchè sia sostenibile, anche in termini ambientali. Nell’intervista rilasciata al termine del convegno Mondo sapiens, organizzato dal Master MaCSIS, il messaggio […]

Continua a leggere

Mondo sapiens: Mario Salomone

Mario Salomone, docente di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio e di Educazione Ambientale presso l’Università degli Studi di Bergamo, in occasione del convegno “Mondo Sapiens” tratta il tema dell’economia ecologica, incontro tra innovazione tecnologica e società per una prospettiva sostenibile. In questa breve intervista realizzata dagli studenti del MaCSIS, il Prof. Salomone spiegherà come è […]

Continua a leggere