Archivio Tag: macsis

Siamo quello che mangiamo? Risponde P.E. Cicerone

La Giornata tematica del MaCSIS su salute e alimentazione è alle porte. Sono tante le domande e le curiosità che ci toccano da vicino: abbiamo indagato i rapporti tra alimentazione e società assieme alla giornalista scientifica Paola Emilia Cicerone, che sarà moderatrice dell’evento. Alle nostre telecamere ha parlato di informazione dei consumatori, tendenze della cultura alimentare, […]

Continua a leggere

Siamo quello che mangiamo? Salute e alimentazione

All’alba di Expo 2015, il tema del cibo e dell’alimentazione è sicuramente al centro dell’attenzione: l’argomento è vasto e ci  sono diversi richiami a tematiche ancor più ampie; se ne parlerà a lungo nei prossimi mesi, ma ci sono sin d’ora alcune domande a cui vorremmo tentare di dare risposta. Siamo di fronte al paradosso […]

Continua a leggere

Siamo quello che mangiamo?

Video promo del convegno che si terrà giovedì 19 marzo su salute e alimentazione, realizzato dagli studenti del Master MaCSIS. Buona visione!

Continua a leggere

Essere umani. Le differenze di genere tra natura e cultura

Marte e Venere, bianco e nero, yin e yang. Da che mondo è mondo, il genere umano è diviso in due. Alcune differenze sono temporanee, altre definitive. Ma ce n’è una che non è mai cambiata e che mai cambierà: quella tra maschio e femmina. La necessità per Homo sapiens di riprodursi e trasmettere i propri geni alla generazione […]

Continua a leggere

Trova le differenze. Le diversità di genere tra scienza e società

Il dibattito sul rapporto tra natura e cultura a proposito delle differenze di genere è antico, ma ancora oggi problematico. Quanto la differenza tra i sessi è biologicamente determinata e quanto invece è socialmente costruita e perpetuata nella pratica quotidiana dagli individui e dalle istituzioni? La scienza in particolare è chiamata a riflettere su questi […]

Continua a leggere