Archivio Tag: macsis

Light is Life

Siamo tutti persuasi di quanto essenziali siano l’acqua e la qualità dell’aria per la vita di tutti gli esseri viventi. Riflettiamo meno sul ruolo della luce, realtà che ci avvolge in modo più discreto, ma che gioca un ruolo altrettanto fondamentale nella nostra vita quotidiana, oltre a essere oggetto di studio trasversale e centrale per […]

Continua a leggere

Light is life. Scienza e arte nell’anno della luce

Nell’anno dedicato dalle Nazioni Unite alla luce e alle tecnologie basate su di essa, gli studenti del Master MaCSIS organizzano una giornata di approfondimento su questo tema. L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza sulla luce e sul modo in cui le tecnologie basate su di essa possono incentivare uno sviluppo sostenibile. “Light is life. […]

Continua a leggere

Light is Life. Intervista a S. Sandrelli

Stefano Sandrelli, astrofisico dell’Istituto nazionale di astrofisica, dell’Osservatorio di Brera e giornalista scientifico presso l’Agenzia spaziale europea, introduce la giornata tematica del 22 ottobre che il MaCSIS, Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile, dedicherà alla luce. “Light is life” è il titolo del convegno. “Noi siamo fatti in parte di materia, ma per […]

Continua a leggere

La ricerca dell’armonia. Da dove iniziare? Risponde P. Greco

La giornata tematica MaCSIS dedicata alla cibernetica si avvicina. Tante le curiosità e le domande sull’argomento. Alle nostre telecamere Pietro Greco, giornalista e scrittore, spiega che cos’è la cibernetica e perché è un argomento attuale che tocca diversi ambiti della nostra società. Ecco il video dell’intervista. Per saperne di più, vi aspettiamo il giorno 28 […]

Continua a leggere

La ricerca dell’armonia. 2° Wiener’s day: la cibernetica nella società contemporanea

Viviamo in un mondo permeato dalla tecnologia. Oggi le macchine sono sistemi sempre più complessi in grado di sostituire l’attività umana. Ma qual è il confine tra la macchina e l’essere umano? Sono davvero così diversi oppure si possono riscontrare quantomeno delle analogie? La cibernetica, tema al centro della prossima giornata tematica organizzata dal Master […]

Continua a leggere