Archivio | Arte & Scienza Rss feed per questa sezione

Arte&scienza

Inizierà con un intervento di Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore la giornata del 20 aprile “Arte & Scienza – Riflessioni sul rapporto tra Arte e Scienza” presso l’aula Pagani dell’U7 dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca; l’evento è organizzato dal MaCSIS – Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile dell’Università Milano-Bicocca (http://www.macsis.unimib.it), in collaborazione […]

Continua a leggere

Musica dalle stelle

Sembrano essere tanti i cosmonauti con il pallino della musica e Catherine Coleman, astronauta NASA dal 1992, é una di questi. Cady, che ha al suo attivo tre missioni nel cosmo, quando é sulla Terra suona con la Celtic band Clan Ceili e col quartetto folk Bandella, composto da amici astronauti e dalla moglie di […]

Continua a leggere

Intervista a Gabriele Catanzaro

Gabriele Catanzaro, curatore scientifico del Planetario di Roma, ci presenta il suo personaggio cartoon attraverso il quale accompagna i bambini in un viaggio virtuale alla scoperta del cosmo, delle stelle, pianeti e galassie.       Raccontare la scienza ai bambini “Non c’è nulla che non possiamo raccontare a un pubblico più piccolo o a un […]

Continua a leggere

Intervista a Bruno Arpaia

“La fisica è solo un modo come un altro per esplorare i confini di noi stessi e del nostro mondo, per vivere l’avventura e la passione della conoscenza” Di : Eugenia Borgia Bruno Arpaia, scrittore giornalista e traduttore, classe 1957. Laureato in Scienze Politiche, con specializzazione in Storia Americana a Napoli. Inizia la sua attività […]

Continua a leggere